Visualizzazione post con etichetta La Perla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Perla. Mostra tutti i post

giovedì 31 ottobre 2013

Rinasce La Perla. Sexy e goloso

La campagna di La Perla Just Precious 
Sensuale, floreale, legnoso. Così Marie Salamagne ha creato, per Perfume Holding, La Perla Just Precious, un'interpretazione dello storico La Perla Classic. Questo giovane naso, nato nel 1977, ha messo da parte gli studi di psichiatria per laurearsi in chimica e specializzarsi in profumeria all'Isipca di Versailles. Prima dei 30 anni lavorava già nel team parigino di Firmenich, il colosso svizzero che produce essenze dalla fine dell'Ottocento. Salamagne ha creato per Armani, Guerlain, Ysl, Nina Ricci, Oriflame.
E' una riedizione importante della storica essenza nata nel 1987 grazie a Pierre Wargnye, esce nell'anno in cui il marchio di lingerie esclusiva La Perla, che fece sognare milioni di donne italiane fra gli anni Ottanta e Novanta, è stato salvato dall'imprenditore Silvio Scaglia, ex fondatore di Fastweb. E ora lo intende rilanciare. Ma che storia vuole raccontare questo nuovo profumo? Bellezzefelici lo ha chiesto a Marie Salamagne.

Sensual, floral, woody. So Marie Salamagne created for Perfumeholding, La Perla Just Precious, an interpretation of the historic La Perla Classic. This young nose, born in 1977, put aside her studies in psychiatry to graduate in chemistry and specialize in perfumery at Isipca of Versailles. Before the age of 30 she was already working in the Parisian team of Firmenich, the Swiss giant that has been producing essences from the late Nineteenth century. Salamagne created for Armani, Guerlain, YSL, Nina Ricci, Oriflame.
It's a remake of the important historical essence born in 1987 thanks to Pierre Wargnye. It comes out in the year when the luxury lingerie brand La Perla, which caught the imagination of millions of Italian women between the Eighties and Nineties, was saved by the entrepreneur Silvio Scaglia, former founder of Fastweb. But what a story wants to tell this new perfume? Bellezzefelici has asked Marie Salamagne.
Marie Salamagne, il naso che ha creato La Perla Just Precious
D. Che differenza c'è fra la Perla Classic e La Perla Just Precious?
R. Dal punto di vista olfattivo, il primo, classico, è una fragranza cipriata floreale e legnosa, ha un cuore ultra femminile, caldo, di pelle, sensuale, misterioso e oscuro. Racchiude una femminilità molto intima. La Perla Just Precious è un'essenza orientale floreale e legnosa. Anche questa sexy ma in un modo più luminoso e moderno. Le note di testa fruttate e golose possono evocare le morbide curve del corpo femminile, mentre il voluttuoso bouquet bianco al cuore della fragranza esprime splendore e luminosità. Questa essenza racchiude una femminilità solare.

Q. What's the difference between the classic La Perla-woman and the new one?
A. Olfactively speaking, La Perla Classic Edp is a chypre floral woody fragrance, while La Perla Just Precious is an oriental woody floral fragrance. La Perla Classic has an ultra feminine signature, with a skin-feeling effect. This fragrance is sensual, mysterious and dark with its chypre signature. It has a very vintage trail. We could say that La Perla Classic embodies an intimate femininity.
La Perla Just Precious is sexy/sensual as well, but in a more radiant and modern way. The fruity mouth-watering and attractive top notes could evoke the curvy shapes of the body, while the voluptuous white bouquet in the heart of the fragrance illustrates radiance and luminosity. La Perla Just Precious embodies a solar femininity.
Il nuovo flacone
D. Quali sono le note più caratteristiche in entrambe le essenze? C'è qualcosa in comune?
R. I punti in comune: le ultra femminili note floreali, la rosa (La Perla Classic), i fiori bianchi (La Perla Just Precious); l'intenso, legnoso, patchouli, sinonimo di sensualità. Le caratteristiche di La Perla Classic: coriandolo, rosa, patchouli; di La Perla Just Precious: fiori bianchi (fiore di arancio/gelsomino sambac/ylang), ambra, patchouli.

Q.What are the main perfume notes in both scents? Is there anything in common?
A. So, here the links between these the two fragrances: the ultra feminine floral facets with rose (La Perla Classic) and white flowers (La Perla Just Precious); the woody vibrant patchouli facet that is synonymous of sensuality and intensity.
Key ingredients of La Perla Classic: Coriander - Rose – Patchouli. For La Perla Just Precious: White Flowers (orange flower/Sambac jasmine /ylang) – Amber – Patchouli.
La Perla Classic
D. Ci sono note particolari nella nuova creazione che rimandano alla lingerie sexy de La Perla?
R. L'aspetto sensuale che evoca l'universo della lingerie è dato dalle note legnose di sandalo e patchouli, cremose e carnali.

Q. Are there particular notes in the new fragrance pyramid that remind of the sexy lingerie by La Perla?
A. In this fragrance, the sensual creamy and carnal woody facet composed of sandalwood and patchouli could evoke this lingerie universe.
Dalla collezione di lingerie del 1995. Ph. Nadir
COME SONO I DUE PROFUMI
Dopo averli provati sulla pelle e su mouillettes tornando a risentirli più volte, direi che da La Perla Classic emerge, nel tempo, la nota di fondo cipriata e la punta legnosa. E' sexy e chic. La Perla Just Precious, invece, è un abbraccio intenso di fiori dolci e legni caldi.

How are the two scents
After trying them on the skin and on mouillettes several times, I would say that the base chypre woody note emerges from La Perla Classic over time. It's sexy and chic. La Perla Just Precious, however, is an intense embrace of sweet flowers and warm woods.
La storia di un grande marchio italiano pubblicata da Rizzoli
La Perla Just Precious Edp, 30 ml, 45 euro; 50 ml, 70 euro; 100 ml, 93 euro. La Perla Classic Edp 50 ml, 76 euro; 80 ml, 93 euro. La versione classica ha anche la linea per il corpo. Body Cream, 200 ml, 58 euro; Body Lotion, 200 ml, 39 euro.

lunedì 22 aprile 2013

Ferrari, un profumo col turbo: +42% in tre mesi

Ferrari Red Power


Il Cavallino, questa volta, è stato davvero rampante: nei primi tre mesi del 2013 il profumo Ferrari ha registrato una crescita anticrisi, con vendite in crescita del 42%. Il brand è in licenza a Perfume Holding, società nata nel 2010 dalla fusione post ristrutturazione di Morris Profumi e Selective Beauty (il fondo Investindustrial di Andrea Bonomi ha la quota di maggioranza del 78% e Orlando Italy, guidato da Enrico Ceccato, del 22% circa). Il gruppo è specializzato nella produzione e distribuzione di profumi della fascia media di mercato.
 
Gianfranco Castro, amministratore delegato di Perfume Holding Italia
La filiale italiana di Perfume Holding, che copre il 40% delle vendite totali, ha chiuso il periodo gennaio-marzo 2013 con ordini in crescita dell’8%. Il gruppo ha registrato lo scorso anno 135 milioni di euro e un ebitda del 10%, in linea con il 2011. Come mai l’Italia è riuscita a mettere a segno vendite ai distributori in salita di quasi il 10% mentre il mercato interno registrava, nello stesso periodo, una contrazione del 3,5%? “Abbiamo riposizionato verso l’alto un marchio di forte appeal come Ferrari con la fragranza Red power e aumentato la distribuzione”,  spiega Gianfranco Castro, amministratore delegato Italia. Il risultato è stato un +42% di vendite in tre mesi. Anche il marchio La Perla ha segnato una crescita, questa volta del 12%, grazie ad una campagna stampa ad hoc e a investimenti nei punti vendita.
 
Ferrari Racing Red
Fondamentale, però il rapporto qualità-prezzo dei profumi in un periodo di forte difficoltà generale: “I nostri brand più elevati, che vanno da Ferrari a La Perla a John Galliano, ad Iceberg, non superano la fascia dei 65 euro. Una scelta che sta premiando”, aggiunge Castro. I diretti concorrenti in profumeria, infatti, partono da cifre di almeno 85 euro a confezione. In portafoglio ci sono anche marchi più economici come Ducati, Fiorucci e Sergio Tacchini, che vantano nomi noti e di richiamo abbinati a prezzi del tutto accessibili (a partire da 9,9 euro). La società ha appena rilanciato Atkinsons, con una linea bagno completa, nata dalla collaborazione fra Perfume Holding e la distribuzione, che ha aiutato il gruppo a costruire prodotti e prezzi in linea con quanto richiesto dal mercato. Il primo trimestre è andato bene: +20%.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...