Visualizzazione post con etichetta make up artist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta make up artist. Mostra tutti i post

lunedì 11 febbraio 2013

The 3 golden rules for a perfect skin

Eduardo Rodrigues, international make up artist T. LeClerc (past look)
 
Every morning the same doubt in front of the mirror, when we are in a hurry: How many creams do I have to put on my face before the make up? Which ones in just 5 minutes? Bellezzefelici ha posed these questions to Eduardo Rodrigues, international make up artist by T. Le Clerc.

Eduardo Rodrigues, new look


Q. Eduardo, the first step is...
A. Check out that your skin is properly clean and healthy without impurities. Then be generous with the moisturiser, since the skin absorbs much cream during the day.

Q. Don't forget the eye contour, I imagine.  
A. Right, but we have to put a creamy texture and not a gel because it does not allow the corrector and the foundation to get properly through the skin.

Q.  What's next?
A.  The primer! It's perfect to blur skin imperfections, fill wrinkles and smooth the skin. It eases the application of foundation.

To be honest, after moisturiser, sun protection, anti-spot and eye contour, I often forget to use the primer...

Le 3 regole d'oro per una pelle perfetta



Eduardo Rodrigues, international make up artist di T. Le Clerc (versione capello corto)

Quante volte la mattina, in fretta e furia davanti allo specchio, ci siamo chieste: ma di tutte le creme del bagno, che cosa devo veramente mettere sul  viso per essere presentabile? E, soprattutto, in tempi brevi? Bellezzefelici ha girato le domande a Eduardo Rodrigues, simpaticissimo make up artist del brand parigino T. Le Clerc.

Eduardo Rodrigues new look (capello lungo)
D. Step 1: si comincia con...
R. Un viso ben pulito, operazione avviata la sera precedente. E possibilmente senza impurità. A quel punto bisogna usare generosamente una buona crema giorno, perchè la pelle assorbe molto. Quindi, via con gli occhi.

D. Un buon contorno è sufficiente?
R. No, deve avere una texture cremosa, niente gel. Quest'ultimo impedisce a correttore e fondotinta di penetrare correttamente nella pelle. Arriviamo alla terza mossa importante...

D. Una crema per affinare la grana della pelle?
R.  Quasi, un primer. E' il prodotto perfetto per attenuare le imperfezioni del viso, riempire le rughe e ammorbidire la pelle rendendola più facilmente lavorabile con un fondotinta.

Nota a margine: dopo le terza crema fra base, occhi, antimacchia, il tutto prima del make up, il primer spesso lo dimentico. Male...


martedì 22 gennaio 2013

Tre errori da evitare quando ci si trucca e tre consigli utili


Quanto è bello l'eyeliner sulla palpebra. O, ancora più semplice da realizzare, un bel segno grafico di matita nera che mette in evidenza lo sguardo. Eppure in molti casi lo disegnamo in modo sbagliato. E' uno degli errori più comuni che si commettono quando ci si trucca. Lo ha raccontato a Bellezzefelici Fabrizio Paci, responsabile della formazione di Make up for ever, brand del gruppo del lusso Louis Vuitton Moet Hennessy, nato per seguire da vicino i truccatori professionisti e che poi si è allargato anche al grande pubblico.

Fabrizio Paci, responsabile della formazione di Make up for ever


Ecco quali sono, secondo Paci, i tre errori più comuni quando ci trucchiamo e come possiamo risolverli.

1) Eyeliner/matita sulla palpebra disegnati tirando l'occhio con le dita. "In questo modo si cambia la forma dell'occhio e alla fine la linea tende verso il basso in maniera innaturale", spiega Paci. "Bisogna invece imparare a  guardarsi bene allo specchio e iniziare a tracciare la linea a partire dall'esterno senza tendere la pelle". In un secondo momento si potrà tirare la palpebra, ma solo per completare il lavoro avvicinandosi al setto nasale.

2) Sbagliare il tono del fondotinta. "Ancor oggi è molto comune", riprende Paci, "si tende ad eccedere nella tonalità con l'effetto di vedere un collo bianco e un viso colorato. In diversi casi le pelli sono sensibili e il rosso che emerge dal viso non corrisponde al suo sottotono. Quindi ci si inganna facilmente". Come risolvere il problema, quindi? "Basta guardare il colore dell'avambraccio o quello del collo e cercare un fondotinta il più simile possibile", aggiunge Paci. Il fondotinta, poi, va steso col pennello adatto, piatto, per renderlo più uniforme. "Quello che avanza sul pennello, dovrebbe essere sfumato sul collo per rendere il tutto più naturale", racconta il make up artist.

3) Correttore troppo chiaro. Qui il problema nasce dalla differenza troppo evidente fra il tono del fondotinta e quello del correttore. Con lo sgradito effetto di creare discromie sul viso e addirittura ingrigire l'occhiaia. Ecco perche i due prodotti devono essere molto simili di colore. Ricordando poi i principi base di come trattare le occhiaie, rimarca Paci:

quelle blu vengono corrette con l'arancio;
quelle viola col giallo;
quelle marroni con i toni rosati

Le macchie della pelle, marroni, vanno di solito trattate con tinte rosa e lilla. "E non riguardano solo le donne più mature", conclude, "ma anche le persone più giovani che assumono la pillola anticoncezionale e sono soggette a macchie sotto il naso".

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...