Visualizzazione post con etichetta Celso Fadelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Celso Fadelli. Mostra tutti i post

giovedì 20 marzo 2014

Milano capitale della profumeria artistica fino a domenica


Fino a domenica Milano diventa la capitale della profumeria artistica. Due le manifestazioni: la sesta edizione di Esxence – The Scent of Excellence alla Triennale, Unscent nel luxury multistore Excelsior, a due passi dal Duomo.

Secondo Unipro, nel 2012 il fatturato italiano della Profumeria artistica si aggirava intorno ai 170 milioni di euro, oltre il 1,5% del fatturato complessivo nazionale. Un valore che rappresenta il 12% delle vendite di Profumeria alcolica in Italia, ovvero 1,45 miliardi di euro contro i 9,6 di giro d'affari del beauty in generale. In Europa il fatturato globale europeo del settore beauty è di 72 miliardi, contro i 59 degli Usa e i 30 del Giappone. L’Italia è al quarto posto dopo Germania, Francia e Inghilterra.

Ad Esxence sono presenti 132 marchi selezionati dal Comitato tecnico di esperti secondo i rigorosi canoni della Profumeria artistica. Durante la manifestazione si possono conoscere nasi e maestri profumieri.

Esxence, Triennale di Milano, aperta dalle 10.30 alle 18.30 (20 e 21 marzo l'area expo è accessibile solo agli operatori). Ingresso libero e gratuito su registrazione. Per info e programma: www.esxence.com.

Al multistore Excelsior di Milano Celso Fadelli e Cristiano Seganfreddo hanno creato un percorso estetico in cui le essenze si lasciano scoprire all’interno dello store: sensazioni olfattive, colori, moda, food, arte e tecnologia. Il percorso è guidato da installazioni dove ogni brand crea un’immaginario olfattivo e visivo. L’artwork surrealista, simbolo della manifestazione e creato dall’illustratore Alvvino, guida il visitatore all’interno di un percorso di stile e scoperte. Si possono assaporare in anteprima le fragranze iconiche di ogni maison in speciali boule in vetro contenenti le diverse profumazioni, disposte su ogni totem. L’installazione è caratterizzata dalla presenza di composizioni visual in cui i profumi diventano accessori tanto quanto una borsa o una scarpa.

In anteprima ci sarà il lancio di S-Perfume dell’artista Nobi Shioy, L-Automobili Lamborghini, il profumo della supercar in edizione limitata di 999 pezzi, il romantico Re Profumo, dedicato ad una decadente Venezia, con un libro del suo creatore Fulvio Fronzoni, oltre alla collezione completa di Roads, il luxury brand di Danielle Ryan.

Nuove fragranze anche per Agonist, marchio avantgarde della profumeria, Solaris e Acqua di Stresa e Blood Concept, Eight&Bob, Azagury, fino alla prima di Ilame, un nuovo, innovativo skincare italiano. Nuove fragranze anche per Boadicea the Victorious con Blue Sapphire in uno speciale cofanetto. Special guest è la giornalista e blogger americana Diane Pernet che lancia in anteprima il suo profumo eponimo. La Fondazione Bonotto, punto di riferimento mondiale del Fluxus e della poesia Visiva, oltre che azienda di riferimento nel tessile, ha allestito una mostra su Joseph Beuys, artista visionario del ‘900.

Orari: aperto dalle 10 alle 20. Entrata libera


lunedì 30 settembre 2013

L'erede di Ryanair si allea con l'italiana Intertrade Europe

Danielle Ryan
Un progetto, tre società per svilupparlo. Danielle Ryan, imprenditrice, filantropa, amante dell'arte, nonché erede dell'omonimo impero di voli low cost, ha deciso di costruire e diffondere il progetto Roads nel mondo con Celso Fadelli, fondatore e amministratore delegato di Intertrade Europe. Si tratta di un gruppo internazionale, con filiali dalla Russia all'Australia agli Usa, che promuove da sempre la profumeria artistica ed organizzatore di Unscent, manifestazione incentrata sul binomio arte-essenze.

One project, three companies to develop it. Danielle Ryan, entrepreneur, philanthropist, art lover and heir to the Ryanair fortune, decided to build and develop the Roads project in the world with Celso Fadelli, founder and Ceo of Intertrade Europe. It is an international group with subsidiaries from Russia to Australia to the United States, which has always promoted artistic perfumery and is the organizer of Unscent, an event focused on the concepts of art and essences.
Celso Fadelli, ceo di Intertrade Europe
Tre sono le società che svilupperanno il progetto: una dedicata alle essenze, una all'editoria e l'ultima al cinema. Tre modi per raccontare Roads, metafora dell'uomo in cammino che deve decidere quale strada percorrere e quali scelte fare. Ma come si svilupperà nel concreto questa idea? Bellezzefelici lo ha chiesto a Celso Fadelli.

There are three companies that will develop the project: One dedicated to the essences, a second to publishing and the last to movies. Three ways to tell Roads, metaphor for life, for the man that must decide which way to go and what choices to make. But how will this idea be developed? Bellezzefelici asked Celso Fadelli.
L'esterno di Roads, il tir, mostra permanente, che attraversa il mondo 
D. In che modo ha conosciuto l'erede dell'impero Ryanair?
R. Sono stato avvicinato oltre un anno fa da persone incaricate al contatto. Soltanto dopo il terzo incontro mi hanno informato chi stava dietro al progetto. Ho conosciuto Danielle dopo circa due mesi ed è stata una rivelazione: una mente giovane, brillante e poliedrica in un mix perfetto di raffinate intuizioni e competenze che raramente si incontrano assieme.

Q. How did you get to know the heir to the Ryanair fortune?
A.
I was approached over a year ago by some intemediaries. Only after the third meeting they informed me who was behind the project. I met Danielle after about two months and it was a revelation: A young, brilliant and versatile mind, a perfect blend of refined insights and skills which rarely go together.
L'interno del tir Roads, ideato da Cristiano Seganfreddo
D. Come si coniuga nel concreto il progetto di Danielle Ryan con Intertrade Europe? Sarete i suoi distributori? Avete creato una joint venture?
R. Intertrade Europe Group è stato individuato dalla casa madre, a seguito di un'analisi di mercato durata un anno, quale partner strategico per lo sviluppo nel mercato globale. E' stata realizzata una partnership tra società dei due gruppi. Il primo obiettivo è il collegamento della collezione profumi alle attività di publishing e produzione cinematografica del gruppo.

Q. What's the relationship between Danielle Ryan and Intertrade Europe? Will you be distributors for Roads? Have you found a joint venture?
A.
As a result of a market analysis lasted one year, Intertrade Europe Group has been identified as the strategic partner for the development of Roads in the global market, thanks to a partnership between companies of the two groups. The first aim is to connect perfumes to publishing and film production.
Dnielle Ryan, da sempre appassionata di arte
D. Quali sono le prossime tappe?
R. Roads è via, strada, percorso, sentiero. La prima tappa è portare entro il 2014 il brand con le sue dieci profumazioni e la collezione bodycare nelle più rilevanti vetrine del mondo. Il successo ad Unscent e la conferma di Barneys quale partner esclusivo negli Usa direbbe che stiamo partendo bene. Vedremo poi cosa appare dietro la collina. D'altronde è quello che facciamo da 25 anni.

Q. What are the next steps?
A.
The first step is to bring the brand with its ten fragrances and bodycare collection in the most important showcases of the world by 2014. The success at Unscent and confirmation of Barneys as exclusive partner in the U.S. would say that we are working well.

D. Che caratteristiche hanno i profumi che lancerete?
R. Profumi di qualità, comprensibili, che aprono le strade della mente e del cuore.

Q. What are the characteristics of the scents you will launch?
A.
Perfumes of quality, understandable, opening the way to mind and heart.

giovedì 21 marzo 2013

Unscent, l’alta profumeria si sposa ad arte & moda

Bond n° 9 New York protagonista di Unscent


La profumeria d’avanguardia italiana e internazionale si sposa all’arte con installazioni e project room. Va di scena a Milano, nel cuore del Quadriatero della moda, Unscent, Fragments of the emerging olfactory scene, nella sede di Palazzo Morando in via S. Andrea 6, dal 21 al 24 marzo 2013 (orari, 10-18). L’idea è di Celso Fadelli, editore di fragranze, fondatore e amministratore delegato di Intertrade Europe Group.

Un'immagine della mostra-evento
 

Seguendo un percorso tra installazioni artistiche e stanze olfattive create da quindici marchi di profumeria attraverso le stanze del piano terra, il visitatore è guidato in un crescendo sperimentale tra arte e moda che si conclude nella zona lounge di fronte al giardino interno. Tra i progetti speciali, una Video Olfactory Room di Diane Pernet, fashion icon mondiale, una stanza progettata da Sacré Nobi, artista giapponese con sede a New York, che ha creato un profumo ispirandosi alla Pietà di Michelangelo, e i lavori di Yusuke Nishimura sulla luce e sull’invisibile, immagine guida di Unscent. Una stanza sarà dedicata ad Alessandro Gualtieri, geniale artefice di Nasomatto.

Pardon, di Nasomatto


Il percorso multisensoriale coinvolge anche la moda grazie ad alcuni progetti creati da Excelsior Milano. Il visual team di Antonia Excelsior ha sviluppato un corto circuito creativo per mettere in dialogo il mondo delle fragranze con una serie di accessori e fashion items selezionati in ogni stanza secondo temi differenti.

In occasione della mostra-evento verrà pubblicato un catalogo in edizione limitata dall’editore Flaneur&Dust che riporterà frammenti olfattivi e visivi di Unscent e dei suoi protagonisti.

Agonist, fra i brand presenti ad Unscent


Fra i brand  presenti ad Unscent: Acqua di Stresa, Byredo, Boadicea The Victorious, Bond No.9, I Love NY, The Hype Noses, Czech&Speake, S4P, Nasomatto, Agonist, Andrea Maack Parfums, Blood Concept, Six Scents, Eight & Bob.
 

 


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...